Il saggio affronta un tema particolarmente significativo nella storia urbanistica napoletana del Novecento, costituito dal progetto di una strada parallela a via Toledo, finalizzata ad assorbirne il traffico veicolare e, nel contempo, a risanare parte del tessuto cinquecentesco dei Quartieri Spagnoli. Lo studio muove dalle prime ipotesi ottocentesche, per poi esaminare, in modo comparativo, tutte le successive proposte per l’area, a partire dal piano regolatore del De Simone (1914) fino agli anni ’70 del Novecento, evidenziando le ricadute in termini di conservazione o distruzione del tessuto storico dell'area. Particolare attenzione è posta, nel saggio, alla longevità del tema che, consacrato nel piano Giovannoni del 1926, ritornerà con di...
Per poter analizzare Largo Barracche non possiamo tralasciare l’impianto urbanistico dei Quartieri ...
Dei quattro sagrati della città storica di Sulmona, che si incontrano lungo il Corso Ovidio e che so...
La riforma urbanistica in Italia ha permesso di cambiare la vecchia strumentazione, ereditata dalla ...
Il saggio affronta un tema particolarmente significativo nella storia urbanistica napoletana del Nov...
Il contributo esamina le scelte in materia di mobilità effettuate dall’Amministrazione Comunale di N...
Nel nuovo piano regolatore di Roma la ‘Città storica’ emerge attraverso l’articolata realtà dei tess...
Nel 1887 a Brescia entra in vigore il piano di risanamento del centro storico come estensione di que...
Il capitolo affronta il piano urbanistico come tema linguistico e ne esamina le caratteristiche in q...
Quando nel 1932 fu pubblicato sulla stampa di regime il Piano di Littoria, dal 1945 Latina, da costr...
Secondo quanto delineato nella richiesta di finanziamento, la ricerca ha inteso analizzare gli studi...
Sia che lo si consideri «una nuova, grande, bella ed interessante città», come afferma la rivista «E...
Nella storia dell’ingegneria napoletana del primo Novecento, la costruzione della Funicolare Central...
Un articolo sul tema progettuale affrontato dal gruppo coordinato da Mosè Ricci nel Workshop interna...
Il Rettifilo, via Toledo, Spaccanapoli sono i testimoni della storia urbana della città. I viaggiato...
Per poter analizzare Largo Barracche non possiamo tralasciare l’impianto urbanistico dei Quartieri ...
Dei quattro sagrati della città storica di Sulmona, che si incontrano lungo il Corso Ovidio e che so...
La riforma urbanistica in Italia ha permesso di cambiare la vecchia strumentazione, ereditata dalla ...
Il saggio affronta un tema particolarmente significativo nella storia urbanistica napoletana del Nov...
Il contributo esamina le scelte in materia di mobilità effettuate dall’Amministrazione Comunale di N...
Nel nuovo piano regolatore di Roma la ‘Città storica’ emerge attraverso l’articolata realtà dei tess...
Nel 1887 a Brescia entra in vigore il piano di risanamento del centro storico come estensione di que...
Il capitolo affronta il piano urbanistico come tema linguistico e ne esamina le caratteristiche in q...
Quando nel 1932 fu pubblicato sulla stampa di regime il Piano di Littoria, dal 1945 Latina, da costr...
Secondo quanto delineato nella richiesta di finanziamento, la ricerca ha inteso analizzare gli studi...
Sia che lo si consideri «una nuova, grande, bella ed interessante città», come afferma la rivista «E...
Nella storia dell’ingegneria napoletana del primo Novecento, la costruzione della Funicolare Central...
Un articolo sul tema progettuale affrontato dal gruppo coordinato da Mosè Ricci nel Workshop interna...
Il Rettifilo, via Toledo, Spaccanapoli sono i testimoni della storia urbana della città. I viaggiato...
Per poter analizzare Largo Barracche non possiamo tralasciare l’impianto urbanistico dei Quartieri ...
Dei quattro sagrati della città storica di Sulmona, che si incontrano lungo il Corso Ovidio e che so...
La riforma urbanistica in Italia ha permesso di cambiare la vecchia strumentazione, ereditata dalla ...